Il nome Filippo è un nome proprio di persona maschile di origine greca. Deriva dal greco Φίλιππος (Philippos), composto da φίλος (philos), che significa "amico", "amante" e ἵππος (hippos), che significa "cavallo". Pertanto, il significato letterale di Filippo è "amante dei cavalli" o "amico dei cavalli".
Origine e Diffusione: Il nome Filippo è antico e diffuso in molte culture, grazie anche alla fama di personaggi storici come Filippo%20II%20di%20Macedonia e Filippo%20l'Apostolo, uno dei dodici apostoli di Gesù. La sua diffusione è stata alimentata anche dalla presenza di re, santi e personaggi importanti con questo nome in diverse nazioni.
Varianti: Il nome Filippo ha diverse varianti in altre lingue, tra cui Philip (inglese), Philippe (francese), Felipe (spagnolo), Filipp (russo). In italiano, esistono anche le varianti Filip, Filiberto (che però ha un'etimologia diversa) e Pippo (diminutivo).
Onomastico: L'onomastico si festeggia generalmente il 3 maggio in memoria di San Filippo apostolo. Altre date possibili sono il 16 gennaio (San Filippo Berrua), il 26 maggio (San Filippo Neri) e il 23 agosto (San Filippo Benizi).
Significato Simbolico: Al di là del significato letterale, il nome Filippo può essere associato a qualità come l'amore per la natura (in particolare per gli animali, come i cavalli), la nobiltà d'animo, la saggezza e la lealtà.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page